I Segreti del Mestolo / piccolo corso di cucina e cultura cibesca

Tutti i lunedì (a partire dal 30 gennaio), alle 20.15, alla Casa del Quartiere.
Quest’anno, per la terza edizione, il mestolo diventa giramondo.

Le puntate mediorientali dell’anno scorso sono molto piaciute, e quindi quest’anno si riparte e si va ancora più lontano. Ad ogni puntata un/a cuoco/a di un paese diverso insegneranno a preparare alcuni piatti tradizionali e racconteranno di trucchi, tradizioni, usi pittoreschi del proprio paese. E impareremo anche a usare ingredienti che si trovano tranquillamente anche a Porta Palazzo o nei negozi etnici ma che non compriamo perché non sappiamo come cucinarli.
E alla fine del corso, ovviamente, si mangia!!!

Continue reading I Segreti del Mestolo / piccolo corso di cucina e cultura cibesca

Aperitivo tedesco e film in lingua originale

I prossimi appuntamenti saranno il 12 febbraio e il 12 marzo…  presto comunicheremo i titoli in programma!

Domenica 15 gennaio dalle 19.30
Il Cielo sopra Torino / “Wintertochter” + aperitivo tedesco

Torna la serata per i torinesi amanti della cultura tedesca e per i tedeschi torinesi.
La serata comincia con il “Deutscher Aperitif”, un buffet ricco di specialità tedesche (ovviamente reinterpretate a modo nostro) e continua con la proiezione del film in lingua originale (ovviamente anche sottotitolato).

Continue reading Aperitivo tedesco e film in lingua originale

Pranzo della Befana (con Galette de Rois!)

Torna il nostro tradizionale pranzo epifanico (è bello essere re)i!!!
La Befana Municipale vi propone innanzitutto il piatto che da tradizione non può mancare: le lasagne!
E poi tutto un menu di quelli che piacciono ai piccoli ma irrimediabilmente anche ai grandi: il pollo al forno con le patate dorate…e soprattutto la Galette de Rois: chi troverà la fava sarà re per un giorno, completo di corona.

Il menu:
# antipastino municipale
# lasagne (zucca, porri e toma per i grandi, tradizionali per i piccoli)
# pollo al forno con mayo multicolor vegan (o quiche al radicchio e mandorle per i vegetariani)
# patate dorate e insalatina d’inverno
# galette des Rois
# acqua e caffè
grandi 15 euro, piccoli 10 euro

Meglio prenotare al 393/4591027

CAPO…che???? / festa improbabile di capodanno

Casa del Quartiere/Bagni Municipali + Davide di Rosolini + 4Django presentano

“CAPO…che???? / festa improbabile di capodanno con concerto, anticoncerto, intrattenimenti assurdi e misteriose attività”

# buffet siculo piemontese
# concerto degli esimii musicisti sopracitati (vedi più giù nel caso ti fosse sfuggito di chi stiamo parlando)
# un delirante programma di intrattenimento ideato sempre dai succitati
# brindisi e dance floor nazional popolare
# chi può dirloCapodanno 2017 torino

Altri dettagli irrilevanti:
@ il costo della serata è di 20 euro, comprensivi di buffet e di tutto ciò che per vostra sfortuna seguirà;
@ ci saranno dei posti a sedere ma non è una cena seduti, ciò che si prenota è la serata, non il tavolo.
@ il concerto inizierà alle ore 22.30 suppergiù
@ potrete partecipare alle misteriose attività a vostro rischio e pericolo
@ per chi arriva dopo le 22.30 il costo è di 10 euro, comprensivi di una consumazione + concerto + brindisi (posti secondo disponibilità)

Prenotazioni:
bagnimunicipali@gmail.com
info: 393 4591027

DAVIDE DI ROSOLINI
Dagli studi condotti dalla U.V.A.(Università Viticoltori Alcolizzati) i termini più corretti per descrivere Davide Di Rosolini sono 4: CantAttore, FantArtista, CreAttivo e Creatino.
Se volete saperne di più www.davidedirosolini.com, se no venite e basta.
4DJANGO
Mirabile band catanese nata nel 2006. Suonano jazz manouche e swing, il loro nume tutelare è Django Reinhardt (ma va’?). Sono bravissimi.

Le Cene di Natale ai Bagni

Amici, colleghi, coscritti e parenti, per tutto dicembre si possono organizzare le Cene di Natale ai Bagni Municipali.

cene-natale-bagni

Ecco i dettagli:
# menu fisso a km 0, a scelta tra due alternative, costo 20 € / menu bimbi 7 €
# promozione menu a 18 € ogni lunedì e martedì, oppure per gruppi di almeno 10 persone
# la prenotazione è d’obbligo al 393 4591027

I MENU
opzione #1: menu Babbo Nachele / bis di primi + secondo con contorno + dolce + acqua + 1/4 di vino
opzione #2: menu Rudolph / antipasti misti + bis di primi + dolce + acqua + 1/4 di vino

Stai per laurearti?

Puoi festeggiare ai Bagni Municipali!
A pranzo, con una formula a buffet oppure sedendoti a tavola con amici e parenti, oppure la sera, facendo aperitivo.lauree
  • BUFFET: pizza, focaccia, stuzzichini, verdure varie, un primo + spritz/vino/bibite in caraffa 10 euro
  • PRANZO: menu degustazione 10 euro, con vino e caffè 13 euro, con vino, dolcino e caffè 15 euro
  • APERITIVO: una consumazione + buffet 8 euro, sconti sulla seconda consumazione per gruppi.

Per info e prenotazioni:
tel. 393/4591027
bagnimunicipali@gmail.com

Tanti appuntamenti per Halloween!

Tanti gli appuntamenti per festeggiare Halloween ai Bagni Municipali della Casa del Quartiere di San Salvario!

halloween-bagni-municipali

1) Pranzo: il 31 ottobre e il 1 novembre il menu si trasforma diventando mostruoso

MENU GRANDI (€ 15)
bava di drago con larve e bacherozzi bolliti
polletto assassinato
fango del cimitero e calcinacci tombali saltati
capelli di strega marinati
muco di fantasma con dita di strega al forno

MENU BIMBI (€ 10)
vermi bolliti con sangue di vampiro
polletto assassinato
fango del cimitero e calcinacci tombali saltati
muco di fantasma con dita di strega al forno

2) Concerto di Davide di Rosolini, nei panni del cantautore malvagio.
La sera del 31 ottobre con il suo nuovo disco “IL MALE”
Segui su Facebook

3) Laboratori per bambini
Dedicati a bimbi di diverse età (5/10 anni suppergiù), con ingresso a offerta libera.
Per info e prenotazioni: bagnimunicipali@gmail.com

“Storie di paura” il 31 ottobre dalle 16.00 alle 17.30
Aspettando la notte di Halloween cosa si può fare di meglio se non sdraiarsi su dei cuscini, accendere una lucina e ascoltare storie di fantasmi e di altre strane creature?
Aspettiamo bimbi (e genitori) che vogliano un po’ rabbrividire con le storie d’autore selezionate dai Bagni Municipali.

“Cucina mostruosa”: il 1 novembre dalle 16.00 alle 17.30
Il finale del lungo ponte di Halloween. E se avete già festeggiato, fatto giochi mostruosi, girato a chiedere “dolcetto o scherzetto” vi proponiamo un pomeriggio tranquillo per imparare insieme a cucinare delle piccole mostruosità: dita mozzate, occhi sanguinanti, bava di fantasma…

 

 

Imbottigliando vien fame (pranzo, merenda e spuntini piemontesi)

Domenica 9 ottobre siam qui in cortile a imbottigliare i vini delle Langhe, e più si imbottiglia più si finanziano le borse di studio della Casa. E siccome a un certo punto verrà fame, i Bagni preparano i paninetti piemontesi, un menu di soddisfazione per pranzo, e poi pure merenda e aperitivo. Salame di Fulvio in abbondanza, lonzin tonné, tomini e bagnetti, i dolci di Anna…imbottigliando

Ecco come funzionerà la giornata:
domenica 9 ottobre
ore 11,30 – 20.00 (fino a esaurimento scorte)
Cortile Casa del Quartiere di San Salvario
Via Morgari 14, Torino

Arneis, Favorita, Barbera, Nebbiolo
dell’azienda vitivinicola Malot.it di Vezza d’Alba
aspettano te e le tue bottiglie.

Quanto costano i vini?
75 cl di Arneis 3 euro
75 cl di Favorita 3 euro
75 cl di Barbera 2,50 euro
75 cl di Nebbiolo 3 euro

Come funziona?
1) Prenota il vino che preferisci inviando una mail a: mimbottiglio@gmail.com
2) Porta con te le bottiglie lavate e asciugate che ti occorrono (se non le hai puoi prenderle qui a 0,50 € a bottiglia)
3) Noi procuriamo i tappi e le etichette
4) Insieme ci imbottigliamo!

* Più imbottigli più sostieni le BORSE DI STUDIO della Casa del Quartiere (1 bottiglia = 1 euro alle borse di studio).
Le borse di studio della Casa del Quartiere sono un intervento a sostegno economico delle famiglie con ISEE inferiore ai 15.000 euro che vogliano iscrivere i propri figli ad una attività corsistica della Casa del Quartiere.

 

Luglio: aperitivo & cinema all’aperto!

Portofranco SummerNight 2016 è la sesta edizione della rassegna cinematografica che riproduce il format di PortoFranco – la rassegna permanente di cinema invisibile dell’Associazione Baretti.

Prevede quattro appuntamenti serali, nel mese di luglio 2016, alla Casa del Quartiere di San Salvario.

portofranco

La rassegna intende offrire ai cittadini e al quartiere una proposta culturale di valore ed animare, attraverso il cinema, le sere d’estate di San Salvario.

Quest’anno proponiamo una grande novità: la rassegna sarà in versione SILENT MOVIE, ovvero con l’ausilio di cuffie wireless con cui sarà possibile fruire al meglio la visione e del film senza alcun disturbo esterno. Un’esperienza nuova in città che siamo lieti di provare e proporre e che speriamo incontri il favore del pubblico… e del vicinato!

Oltre alla novità, che sarà sicuramente interessante provare e attirerà tanti curiosi, ci saranno due sicuri vantaggi: non arrecheremo disturbo al vicinato dando un segnale forte alla città perché fare cultura nel rispetto degli altri è possibile, e si potrà fruire al meglio dell’ascolto del film senza essere disturbati dalle chiacchiere o dai movimenti dei vicini.

Unico svantaggio rispetto al passato è che tutto questo sistema ha un costo e, non avendo alcun tipo di sovvenzione, siamo costretti a richiedere al pubblico un piccolo contributo di soli 3 € che andrà a copertura dei costi di noleggio delle cuffie.

Per il noleggio sarà indispensabile lasciare in cauzione un documento d’identità in corso di validità che sarà restituito al termine della proiezione, nel momento della restituzione delle cuffie.

Dalle ore 19.30 sarà possibile consumare l’aperitivo a tema presso i Bagni Municipali.

Portofranco SummerNight 2016 è organizzata dall’Associazione Baretti, in collaborazione con l’Agenzia per lo Sviluppo di San Salvario ONLUS e Bagni Municipali, con il patrocinio della Circoscrizione 8.

SCOPRI IL PROGRAMMA