Grigliata 1 Maggio: Cine&Costine

Rieccoci alla tradizionale grigliata del 1 maggio, questa volta a braccetto con i nostri vicini preferiti: l’Alliance Française di Torino.
Quindi, tavolate in cortile, Fulvio il nostro macellaio ai bottoni di comando, buffet di insalate e salse municipali per completare l’opera.
E nel pomeriggio parte la maratona di proiezioni in francese con i sottotitoli in italiano, prima per i piccoli, e poi per tutti.
In cortile free PING PONG e CALCETTO e truccabimbi.

Grigliata 1 maggio Torino

Quindi riassumendo:
# dalle 12.30
grigliata mista (o alternativa veg) + buffet insalate/salse + birra/vino/bibita 15 €
# alle 15 | Speciale film d’animazione
Les 4 saisons del Léon: été de Boniface di Pierre-Luc Granjon e Antoine Lanciaux (2011),
Cul de bouteille di Jean-Claude Rozec (2010)
La bergère qui danse di Michel Ocelot (1991)
Le prince des joyaux di Michel Ocelot (1991)
# alle 18 | Vincent n’a pas d’écailles di Thomas Salvador (2013)
# alle 21 | La belle vie di Jean Danizot (2012)

INFO: bagnimunicipali@gmail.com / 393 4591027

I SEGRETI DEL MESTOLO / piccolo corso di cucina semitecnica / 2nd edition

Tutti i lunedì –a volte il martedì- (a partire dal 25 gennaio), alle 20.15, alla Casa del Quartiere.
Ogni cuoco ha nella sua valigetta degli attrezzi gli strumenti fondamentali preferiti: le ricette base, le tecniche di taglio e cottura più adatte ad ogni situazione.
Abbiamo riunito le competenze dei Cuochi Municipali (e non solo, scoprirete anche altri interessanti personaggi) in una serie di incontri per condividere tecniche e trucchi, spiegati in modo semplice per essere accessibili anche ai principianti ma scandagliati in profondità per proporre qualcosa in più anche a chi già ne sa. E negli ultimi 3 incontri il mestolo parte per il medio-oriente, a carpire i segreti di quelle cucine da iraniani, palestinesi e marocchini torinesi.

Gli incontri costano 20 €.
Si prepara tutti insieme e alla fine si mangia e si beve un bicchiere.
È necessario prenotarsi scrivendo a bagnimunicipali@gmail.com o chiamando il 393 4591027.segreti_mestolo

Il programma del corso

# lunedì 25 gennaio / incontro n°1
LA TORTA PERFETTA: IMPASTI BASE e DECORAZIONE
Frustrati da pan di spagna che non si gonfia, pasta frolla di cemento o torta di mele troppo asciutta…questa serata è per voi. Sveleremo i trucchi (dalle dosi ai movimenti nell’impastare) di pan di spagna, frolla, sablè, impasto paradiso (senza glutine e senza latticini), quattro-quarti… e per finire, ciliegina metaforica, useremo la sac-à-poche!

# lunedì 1 febbraio / incontro n°2
IN(CONSISTENZE)
Coulis, salse, creme, mousse, flan…da liquido a solido attraverso tutto gli stadi, imparando ad ottenere la consistenza perfetta per la riuscita del piatto. Salse vellutate, flan cremosi ma che non si spappolano…i trucchi per arrivare al risultato, e anche in fretta (tra le altre cose impareremo la ricetta della besciamella in 4 minuti).

# lunedì 8 febbraio / incontro n°3
BONDAGE CHICKEN
Ovvero dell’abilità con lame e corde: Fulvio, il nostro macellaio, prenderà un pollo intero e vi insegnerà a tagliarlo e a prepararlo (e a legarlo!) per mangiare ogni volta un piatto diverso: rollata, bocconcini, fusi ripieni, scaloppine…non si butta via niente e si spende pochissimo.

# martedì 16 febbraio / incontro n°4
SALENTO FEVER
Cavatelli, strascinati…ma soprattutto orecchiette! (E anche un paio di sughi ineccepibili con cui accompagnarli). Il tutto con maestre salentine d’hoc di tre generazioni diverse: un tuffo in una cucina d’altri tempi, con tutti intorno al tavolo a impastare.

# lunedì 22 febbraio / incontro n°5
WHAT WE TALK ABOUT WHEN WE TALK ABOUT BREAKFAST
Di cosa parliamo quando parliamo di…colazione? Parliamo d’amore, ovviamente. Le ricette dolci e salate che vi proponiamo in questa serata sono le preferite di Pilou, quelle per una mattinata speciale, per una colazione da condividere, ma buone anche quando si sta soli, per le giornate di grigio e nebbia, quando solo qualcosa di piccolo, ma buono può scaldarti il cuore.
A cura di Gabriella e Luisa di “Pilou, ovvero la colazione del giorno prima del lunedì”.

# martedì 1 marzo / incontro n°6
VEGAN D’ANTAN
Eravamo vegani e non lo sapevamo…la cucina della tradizione è in gran parte vegana, anche perché verdure, cereali e legumi erano gli ingredienti più accessibili e meno costosi. Quindi si possono preparare mille piatti vegani, con tutta la salubrità che questo comporta, facendo la spesa al mercato sottocasa. Che siate vegani o soltanto incuriositi, la nostra cuoca Francesca sfodererà un parterre di ricette interessanti per tutti.

# lunedì 7 marzo / incontro n°7
IL MESTOLO MEDIORIENTALE / IRAN o dell’uso sapiente di spezie e aromatiche
Curcuma, cardamomo, cumino…coriandolo, aneto, fieno greco, petali di rosa…la cucina persiana li abbina e li dosa in modo che si fondano perfettamente con gli altri ingredienti del piatto. Kimiya e Ali, dell’associazione Italia-Iran, ci faranno sperimentare alcune ricette e ci spiegheranno dove trovare gli “ingredienti segreti” e come sceglierli.

# martedì 15 marzo / incontro n°8
IL MESTOLO MEDIORIENTALE / PALESTINA o dei segreti dell’hummus e affini
L’hummus ormai lo mangiamo praticamente tutti i giorni. Ma come si fa quello originale? E le altre salse buonissime, con melanzane, fave, peperoni… fatte di ingredienti semplici ma con quel tocco che le rende irresistibili? Sami, del Comitato di solidarietà con il popolo palestinese di Torino, ci insegnerà come farle.

# lunedì 21 marzo / incontro n°9
IL MESTOLO MEDIORIENTALE / MAROCCO o della pasticceria mignon
Il tè alla menta si accompagna con dolci piccoli e buonissimi, di mille fogge diverse. E non sono impossibili da imparare, soprattutto sotto la guida di due brave maestre: Jamila e Fatima, dell’associazione Babsahara, ci spiegheranno passo dopo passo come fare.

A Natale pranza da noi!

pranzo-natale-2015-torino

Ecco qua. Quest’anno si fa il pranzo di Natale.
Il menu del 25 va preso seriamente, e quindi, come facciamo in situazioni simili, abbiamo fatto ricorso alle nostre nonne. Che però vengono da tanti posti diversi, e quindi vi proponiamo un menu con “fondamenta” piemontesi e influenze d’altri luoghi.

IL MENU
aperitivo di benvenuto
# piccolo orto delle verdure minori
carpaccio di topinambour / zucca in saor / remoulade di sedano rapa su pane nero / mousse di tomino all’aneto con rapanelli
# bis di immancabili piemontesi
battuta al coltello (con pesto di sedano e mandorle)
vitello tonnato
# i primi delle nonne
agnolotti in brodo
lasagnetta con cardi, carciofi e sesamo
# IL secondo
brasato al barolo (con purè e insalatina)
# e infine
mini crumble di mele alla cannella con semifreddo allo yogurt di cascina
###
vino, acqua, caffè / 40 €
bimbi 0-3 gratuito, bimbi 3-10 anni 20 €
###
prenotazione obbligatoria, al 393 4591027

Bentornati!

Tornati dalle vacanze?

Niente panico, nessuna malinconia… qui ai Bagni Municipali vi aspetta Mr. Spritz per un rilassante aperitivo!

Siamo aperti a colazione, per pranzo, la sera… e se è in arrivo il vostro compleanno potete festeggiare da noi in cortile!

aperitivo-torino-san-salvario

Arrivano le vacanze!

Siamo chiusi dal 14 al 23 di agosto.

Dal 1 al 13 di agosto l’apertura è ritardata alle ore 10.30.

Riapriamo lunedì 24 agosto.

bar-cortile-torino-aperto-agosto

Prima e dopo la chiusura puoi venire da noi per:

  • fare colazione sotto gli ombrelloni
  • lavorare, studiare o non far nulla in cortlle (è tornato il wi-fi!!)
  • pranzare, fare merenda e aperitivo
  • festeggiare la partenza e il ritorno

IN OGNI CASO… BUONE VACANZE!!